Ora del racconto: ALBERELLI DI NATALE
Ciao bambini, oggi vogliamo dedicare il nostro lavoretto a Gianni Rodari: scrittore di fiabe e filastrocche per bimbi. Ed è proprio la filastrocca “Il pianeta degli alberi di Natale” ad aver ispirato gli alberelli che costruiremo per decorare il nostro Natale. Clicca qui e segui… Continua a Leggere Ora del racconto: ALBERELLI DI NATALE
SU RE
Il Sistema Bibliotecario “Monte Linas” e la Biblioteca dell’Istituto di Formazione Teologica Permanente di San Gavino Monreale propongono la visione del film “Su Re”, del 2013, scritto e diretto da Giovanni Columbu, girato interamente in Sardegna in lingua sarda e incentrato sulla Passione di Cristo.… Continua a Leggere SU RE
CANTENDI SA PASCHIXEDDA: Canti natalizi della tradizione religiosa sarda
«“Gloria! Gloria!” cantan’ in chelu lughidos anghelos pro s’altu Re; “Paghe vittoria!” s’as bonu zelu, anima povera, cantan pro te.» (Naschid’est / Pietro Casu) “Es nadu, es nadu, es nadu su Bambinu. Enide, enide tottus a l’ammirare, enide a l’adorare, enide a l’adorare,… Continua a Leggere CANTENDI SA PASCHIXEDDA: Canti natalizi della tradizione religiosa sarda
LO GNOMO GREEN BEARD
Ciao bambini, quante volte vi capita di aprire il cassetto in cerca di un paio di calze da indossare e saltano fuori calzini soli soletti senza il compagno? …una magia ha portato il calzino scomparso in un mondo incantato, abitato da gnomi, folletti, elfi, trolls… Continua a Leggere LO GNOMO GREEN BEARD
Nuove modalità di prestito e restituzione
Dal 19/11/2020, solo previo appuntamento telefonico, è nuovamente consentito effettuare prestiti e restituzioni in biblioteca nelle modalità espresse nel volantino Leggi il volantino
Ora del racconto: ” Il gufetto segnaposto”
Buongiorno bambini di tutte le età! Il laboratorio che vi presentiamo oggi per la nostra “Ora del racconto” s’intitola IL GUFETTO SEGNAPOSTO Un simpaticissimo oggetto che rallegrerà i vostri pasti in compagnia! Lo costruiamo insieme? Clicca qui e segui le istruzioni
L’ECO DELLA BOMBA
Milano, 12.12.1969, ore 16,30, una bomba esplode all’interno della Banca Dell’Agricoltura: 16 morti e 89 feriti. E’ la strage di Piazza Fontana che dà il via alla strategia della tensione che insanguinerà l’Italia per un decennio con l’obiettivo di sovvertirne le istituzioni democratiche. … Continua a Leggere L’ECO DELLA BOMBA
Ora del racconto: “Memo Panda”
Buongiorno bambini di tutte le età! Il laboratorio che vi presentiamo oggi per la nostra “Ora del racconto” s’intitola MEMOPANDA. Un simpatico e colorato supporto su cui divertirsi ad attaccare i vostri post-it ed a scrivere le vostre frasi memorabili! Lo costruiamo insieme? Clicca qui… Continua a Leggere Ora del racconto: “Memo Panda”
Ora del racconto: “Crea il tuo portafoto”
Ciao bambini, oggi creeremo un coloratissimo portafoto! Clicca qui e segui le istruzioni
COSTUMI E GIOIELLI DELLA TRADIZIONE SARDA
Nessun’altra regione italiana vanta così tanti costumi tradizionali come la Sardegna, dove ogni paese ha il suo abito e lo mostra con orgoglio, perché ne rappresenta l’identità ed è una testimonianza della sua cultura. Il Sistema bibliotecario “MONTE LINAS” presenta: <<COSTUMI E GIOIELLI DELLA… Continua a Leggere COSTUMI E GIOIELLI DELLA TRADIZIONE SARDA
Articoli recenti
Archivi
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
Categorie
- Altri Post (256)
- News ed Eventi (10)